E tanto per annoiarvi un po’, riprendo quello che nel tempo è diventato il leitmotiv del mio blog.
Ma io non vi annoio, vero?
Non quando vi parlo di cosmesi, di benessere, di cura di sè che rispondano appunto al leitmotiv della naturalezza.
Perchè prendersi cura di se stessi, senza ricorrere a troppi artifici, senza aggredire il nostro organismo con ingredienti “finti” si può, eccome.
Allora lasciate oggi che vi presenti un brand che ha fatto del benessere naturale la sua regola, la sua missione: Flora.
Il gruppo Flora nasce quindi da un progetto basato su principi e valori etici ed ecologici condivisi, il cui obiettivo è il nostro pieno benessere.
Flora da 25 anni costruisce una storia tutta italiana, la cui
missione è selezionare i migliori estratti, i migliori oli essenziali puri 100% e i migliori principi attivi, per creare prodotti che soddisfino pienamente i bisogni quotidiani di benessere dei clienti.
Realizza con impegno e passione la tradizione erboristica, con metodo scientifico moderno, il che porta a prodotti che si distinguono per sicurezza ed efficacia.
FLORA è la prima azienda storica italiana che da 25 anni opera in agricoltura biologica e biodinamica, con un assortimento di prodotti per tutta la famiglia.
In cosa si distingue l’azienda...
- Certificazione ISO 9001 e ISO 14001
- Informazione divulgativa tramite la propria rivista L’Aromatario.
- Organizzazione di corsi di Aromaterapia sia per professionisti che per privati.
- Reparti specifici di Qualità , Ricerca e Sviluppo presenti all’interno dell’Azienda.
- Ampia gamma di prodotti BIO certificati da enti autorizzati: DEMETER, ICEA, BDIH, COSMOS, CODEX, LAV e VEGAN OK.
- Prodotti realizzati nei laboratori alimentari e cosmetici interni, con formule efficaci, sicure e controllate, dermatologicamente testate.
- Selezione di fiori, foglie, frutti e semi da agricoltura biologica, biodinamica e da piante spontanee, senza OGM.
- Controlli su tutte le materie prime impiegate, non testate su animali, senza derivati del petrolio, senza SLS, senza parabeni, senza PEG, senza profumi sintetici e coloranti.
![]() |
Ma veniamo a noi, lasciate che vi presenti oggi uno dei prodotti Flora che sto utilizzando.
Voglio parlarvi nello specifico di un prodotto della linea Antichi rimedi, la Crema Gel Artiglio&Bambù.
Tra gli ingredienti troviamo l’estratto di Equiseto e Bambù, oli essenziali puri 100% di Abete Rosso, Pepe Nero, Incenso e Regina dei Prati.
Si tratta di una crema gel coadiuvante per problemi articolari e muscolari.
E’ un prodotto ideale per il trattamento delle zone articolari doloranti derivate da cause di varia natura.
Contiene un'alta concentrazione di estratto di Harpagophytum, al quale dobbiamo la particolare colorazione (una sorta di beige).
Questo nome difficile altro non è che la pianta erbacea nota come Artiglio del diavolo, dalla nota efficacia anti-reumatica e anti-infiammatoria paragonabile a quella degli antinfiammatori di sintesi, tanto da essere particolarmente utile come coadiuvante per artrite reumatoide, reumatismo infiammatorio, tendiniti, contusioni, dolori di schiena, sciatica, torcicollo e altre infiammazioni muscolari (fonte Wikipedia)
L’Artiglio, qui in sinergia con gli estratti di Equiseto e Bambù e gli oli essenziali puri 100% di Abete Rosso, Pepe Nero, Incenso e Regina dei Prati, ha una forte azione lenitiva, calmante e restitutiva.
Come si presenta…
La crema-gel è contenuta in un tubetto da 75 ml, la consistenza è mediamente cremosa, non troppo densa, nè troppo fluida.
Si spalma con molta facilità , non unge e si assorbe con una certa rapidità , tanto che la pelle resta morbida e liscia come se avessimo applicato una comune crema idratante.
E’ molto gradevole sulla pelle, non solo per la consistenza, ma per la particolare profumazione dal sentore balsamico.
Non sono solita aggiungere l’Inci, ma per quelli fra voi che amano spulciare il biodizionario, beccatevi questa...resterete senza parole per quanto è verde!
INCI Aqua, Helianthus annuus seed oil, Harpagophytum root procumbens extract, Glyceryl Stearate, Sucrose Palmitate, Potassium Cetyl Phosphate, Sodium Stearoyl Lactillate, Coco Glucoside, Glyceryl Oleate, Glycerin, Calophyllum inophyllum seed oil, Equisetum arvense extract, Bambusa vulgaris leaf/stem extract, Abies sibirica needle oil, Piper nigrum fruit oil, Boswellia serrata extract, Spirea ulmaria flower extract, Rosmarinus officinalis leaf oil, Xanthan Gum, Phenethyl Alcohol, Glyceryl Caprylate, Limonene, Linalool.
In conclusione…
Non ho 80 anni, questo lo so, ma due ernie discali che mi provocano dolori e fastidi continui alla schiena oltre che all’anca sinistra.
Non sempre possiamo imbottirci di cortisonici e antidolorifici, quindi prodotti come la Crema Gel Artiglio&Bambù possono essere davvero utili come coadiuvanti nel trattamento di sindromi dolorose assai fastidiose da sopportare e gestire.
Non solo: non è un farmaco, ma un trattamento locale a base di estratti naturali e/o biologici, il che significa che possiamo affrontare gli episodi dolorosi senza mettere neanche sulla pelle sostanze artificiali.
![]() |
Vi lascio quindi i contatti dell’azienda, vi consiglio di dare uno sguardo al sito circa il vasto assortimento per la cura e la bellezza del corpo.
Flora
Viale Karol Wojtyla, 1
Lorenzana (PI)
050 662907
e-mail: info@florapisa.it
numero verde 800 942 502
Profilo twitter