Era il 1977, quando nelle case degli italiani entra qualcuno per la prima volta…
Si trattava di Mastro Lindo che ben presto diventò simbolo di igiene e pulizia, aiutandoci, allora come oggi, giorno per giorno nelle pulizie di casa, rendendole sempre più facili e veloci.
Mastro Lindo è in effetti entrato in casa mia sin da quando ero bambina e negli anni abbiamo seguito la sua evoluzione, i suoi cambiamenti, senza mai tradire la nostra fiducia.
Mastro Lindo è in effetti entrato in casa mia sin da quando ero bambina e negli anni abbiamo seguito la sua evoluzione, i suoi cambiamenti, senza mai tradire la nostra fiducia.
Oggi nasce un Mastro Lindo rivoluzionario, diverso da tutti i suoi predecessori, non solo perchè multiuso e adatto a tutte le superfici della casa, ma perchè incredibilmente concentrato: Mastro Lindo Gel
Ho avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo grazie al progetto Desideri Magazine che ha permesso a ben 8000 ambasciatrici (tra cui io) di conoscere e far conoscere questo nuovo rivoluzionario prodotto.
Cos’ha di diverso?
Anzitutto la concentrazione, come dicevo poco più su: una bottiglia da 400ml dura quanto quella di prodotto tradizionale da 1 litro, se non di piu’ perchè se è concentrato 2,5 volte in più, significa che ogni singola goccia di Mastro Lindo gel vale 2 gocce e mezza di Mastro Lindo tradizionale (che svolgeva già egregiamente i suoi compiti).
Questo comporta due vantaggi:
- Ne serve molto meno, quindi se ne consumerà in quantità ridotte, giovando alla tasca e all’ambiente
- Il flacone è molto più piccolo (400 ml contro 1 litro) quindi è molto più semplice da trasportare, perchè più leggero e meno ingombrante...anche la mensola dei detersivi ringrazierà per lo spazio guadagnato :-D
il tappo |
Non solo!
Ha un innovativo tappo dosatore che consente un utilizzo chiaro e preciso del prodotto, per non sprecarne neanche una goccia: nessuno spreco insomma!
Infatti basta capovolgere la bottiglia e spruzzare energicamente e per magia il tappo dosatore fornirà la giusta quantità , perchè ferma automaticamente il getto (un tappo-dose per 5 litri d’acqua per lavare i pavimenti per esempio)
Non dimentichiamoci che la sua formula concentrata scioglie e rimuove lo sporco piu’ facilmente del prodotto diluito, perchè non solo Mastro Lindo Gel è 2 volte e mezzo più piccolo e ingombrante, ma ha 2 volte e mezzo più potere pulente in ogni singola goccia.
![]() |
Mastro Lindo Gel è disponibile in sei diverse fragranze tutte da provare, per dare alla casa un fresco profumo di pulito:
- Limone,
- Fiori Delicati,
- Lavanda,
- Fresca Primavera,
- Brezza d’Oceano
- Rugiada Mattutina
E per le superfici che richiedono una igiene o cura particolare, Mastro Lindo Gel prevede due varianti specifiche per il bagno e le superfici delicate.
Come si usa...
Mastro Lindo Gel è un pulitore universale da utilizzare in tutta la casa, sia diluito nel secchio (un tappo dosatore per 5 litri d’acqua) per i pavimenti e le grandi superfici che puro, direttamente sulla spugna o sulle superfici per le superfici piane o verticali.
Come ho usato Mastro Lindo Gel...

Beh, l’ho trovato subito efficace, l’ho usato puro, mi è bastato pochissimo prodotto perchè il potere pulente è molto superiore rispetto al prodotto diluito per combattere lo sporco e donare brillantezza alle superfici.
Solo un pochino di prodotto direttamente sulla spugna et voilà ! Bagno lucente e profumatissimo di limone. Sia sui sanitari che nel box doccia!
Secondo uso: diluito!
Qui è intervenuto il “famoso” Tappo Dosatore anti-sprechi di cui sopra: chissà quante volte avrò sbagliato dose versando troppo o troppo poco prodotto nel secchio dell'acqua.
Stavolta no: è bastato stringere fra le dita la bottiglia capovolta e spruzzare direttamente nel secchio, il flusso si ferma automaticamente da sè dopo aver erogato la giusta quantità , evitando sprechi!
In effetti anche il dosaggio direttamente sulla spugna è semplice, ma naturalmente darà il meglio di sè per l’uso diluito: basta un “PLOP” in 5 litri d’acqua ed il gioco è fatto!
![]() |
diluito sui pavimenti: una sola passata! |
Spero che le foto rendano bene l’idea del prima/dopo...in una sola passata il pavimento era perfettamente pulito e lucente!
Ho distribuito diversi campioni ad amici e parenti, così come prevede il progetto Desideri Magazine e finora le mie “cavie” sono tutte più o meno soddisfatte del prodotto (in verità mia zia -pur soddisfatta del pulito ottenuto- ha lamentato un po’ troppa schiuma, ma ritengo non abbia considerato il fatto che sia tanto concentrato e che quindi ne occorra molto meno rispetto ai detersivi tradizionali)