Sono valori che ritengo fondamentali nella vita, che apprezzo grandemente nel mio prossimo e che di rado ci si aspetta di trovare in un’azienda.
Invece un’azienda così esiste: è Morcare che fa di questi valori un vero e proprio modus vivendi nel cercare di mettere al fianco delle attività economiche, lo sviluppo scientifico e tecnologico insieme al rispetto per la natura.
Lo scopo? Garantire il benessere degli esseri viventi.
I suoi punti di forza:
- Know- how medico-scientifico
- Ricerca & Sviluppo
- Produzione e commercializzazione di farmaci
- Sviluppo e commercializzazione di prodotti naturali per cosmeceutici
- Scuola e formazione
- Presenza internazionale e cooperazione
- Rispetto per l'ambiente
L’azienda è britannica, forte di suggestive tradizioni così diverse dalle nostre.
Infatti il logo Morcare è molto significativo, perchè combina due simboli arcaici della tradizione celtica : il cerchio e il boro.
Il cerchio è il simbolo del movimento immutabile, senza inizio né fine , quindi rappresenta il tempo, il sole e quindi la natura che protegge.
Mentre il Boron è un germoglio, la giovane pianta che combina opportunità di crescita e sviluppo.
L’unione di questi due simboli quindi vuol rappresentare il potenziale del seme che crea, la capacità della natura di rigenerarsi all'infinito.
![]() |
Gli standard Morcare
La composizione naturale o di derivazione naturale delle linee Morcare si propone comunque di non sminuire dell’importanza dei sensi, ovvero il tatto e l’olfatto, perchè le texture ed il profumo sono gradevolissimi... assolutamente non paragonabili ai prodotti sintetici che troviamo comunemente sul mercato.
Particolare attenzione viene data anzitutto alla provenienza, alla coltivazione, al metodo di raccolta delle materie prime spontanee e poi per la lavorazione.
Tutti i prodotti delle linee Morcare sono strettamente :
- Senza conservanti
- senza PEG
- senza Olio minerale
- Senza additivi sintetici
- OGM free
- Nessun effetto comedogenico
- Senza profumo
- Non testato su animali
I miei lettori abituali sanno quanto io tenga a quest’ultimo aspetto in particolare.
Tutte le attività di Morcare sono caratterizzate dal divieto assoluto di effettuare o far test eseguiti sugli animali, senza che queste
scelte etiche influiscano nè sul prezzo nè sulla qualità del prodotto finale, tanto quanto le scelte eco-friendly degli imballaggi Morcare .
![]() |
Attraverso la Fondazione MORCARE inoltre l’ 1 % derivante da ogni singola voce di prodotto è destinato ai programmi di beneficenza.
All’interno di questo impegno etico, Morcare si prende cura anche della nostra salute della nostra pelle, creando prodotti ipoallergenici, ovvero il profumo delle sue linee cosmetiche è ottenuto da note fragranze naturali e anallergiche ed evitando un uso eccessivo di oli essenziali che, pur se naturali, possono creare possibili effetti collaterali (io per esempio una volta, con l’olio essenziale di lemongrass, mi sono presa una vera e propria ustione).
![]() |
Vi parlavo poco fa del Packaging.
Infatti l’imballaggio dei prodotti Morcare è riciclabile e facilmente smaltibili. In particolare, quando possibile, si usano dispenser airless, certificati dalla società francese Eco-Emballages, mentre le scatole sono realizzate con carta FSC (Forest Stewardship Council, un'organizzazione internazionale no-profit che promuove una gestione responsabile delle foreste del mondo), cioè derivata da legno proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e stampata con inchiostri a base vegetale.
Anche gli adesivi sono derivati da prodotti naturali come l'amido di mais e l’amido di patate.
La linea dermatologica di Morcare, si chiama Morcaresse; proprio di questa linea ho provato diversi prodotti che ho il piacere oggi di presentarvi.
Crème de Jour
E’ una crema giorno nutriente, idratante e protettiva.
Contemporaneamente riesce a prevenire e dar sollievo alle irritazioni cutanee.
Come? Aumentando le difese naturali della pelle.
In pratica, rendendo la pelle più forte, essa è capace di resistere con maggior efficacia agli agenti potenzialmente irritanti.
La pelle è senza dubbio più idratata, è una sensazione a dir poco palpabile sin dal primo uso.
Inoltre si avverte un intenso effetto calmante, perchè eventuali fastidi, arrossamenti, lievi bruciori (sapete ormai che ho una pelle piuttosto sensibile) è rapidamente lenito.
Questa crema si propone quindi un deciso ripristino della normalizzazione cutanea, rigenerando e proteggendo la pelle del viso dallo stress ossidativo.
Il profumo, come per tutti i prodotti Morcaresse che ho provato, è deliziosamente delicato e naturale, la texture leggera e vellutata e sulla pelle si avverte un immediato senso di benessere.
La profumazione sa di legni esotici, ambra grigia e muschio, mentre una delicata fragranza di vaniglia e pesca ne accentuano la texture vellutata, combinata con un pizzico di noce di cocco che accentua il carisma della fragranza oltre al piacere di prendersi cura della pelle.
COME SI USA.
Io l’ho usata mattina e sera, ma si può usare in caso di necessità anche più volte al giorno, se per esempio la pelle è particolarmente irritabile o soggetta a maggiori stress rispetto al solito.
Basta applicarne una piccola quantità , perchè si stende con molta facilità e riesce a coprire l’intera superficie del viso senza bisogno di sciuparne quantità eccessive, anche grazie al flacone airless che protegge il prodotto sia dalle eventuali contaminazioni che dagli inutili sprechi.
Crème Mains
E’ una crema nutriente, idratante e protettiva per le mani.
Offre prevenzione e sollievo in caso di irritazione cutanea.
Come per la crema giorno, aumenta le difese naturali della pelle, perchè una pelle più forte riesce a trattenere meglio il giusto grado di umidità sia all’esterno che all’interno (in & out).
Non solo, la pelle è visibilmente più elastica e si nota un miglioramente nella sua luminosità e nel tono, oltre che essere protetta contro lo stress ossidativo.
Anche la crema mani ha un delizioso profumo naturale, che sa di legni esotici, ambra grigia e muschio, oltre che Vaniglia e pesca come la crema viso.
COME SI USA.
Basta applicare una piccola quantità di prodotto quotidianamente, fino a 3 - 4 volte al giorno, la texture è morbida e carezzevole e le mani restano delicatamente profumate per ore e ore.
Per intenderci, quando lo mettete la sera prima di andare a letto, a mattino vi sveglierete ancora con quel delizioso profumo sulla pelle.
Basta un solo clic sul dispenser airless per idratare perfettamente ed ammorbidire la pelle di una mano...e solo se avete mani particolarmente aride (capita!) potete aggiungerne una seconda dose (che resterà comunque una minuscola quantità , come potete vedere in foto, quindi il flacone durerà tantissimo!).
Evitate il contatto con la pelle danneggiata: una cosa sono le mani secche o un po’ screpolate, una cosa sono le mani seriamente danneggiate o ferite, in quel caso credo siano necessari prodotti più strettamente farmaceutici cortisonici o almeno corticosimili.
E veniamo al prodotto che non ho usato io direttamente...mio marito ha fatto la cavia (ma l’ha fatta volentieri stavolta) per il…
Post Training Toning Cream
E’ una Crema tonificante indicata per il massaggio dopo un intenso sforzo fisico.
Per chi non lo sapesse, mio marito è uno sportivo...non in senso professionistico, questo no, ma pratica sport con cadenza quasi quotidiana e non intendo un’oretta in palestra: è un ciclista scalatore.
Abitiamo in montagna e scalare vette è la sua passione da sempre, inforca la sua bella bici da corsa e per un tempo minimo che va dalle due ore in su, mette in moto le sue coscette in salita.
Non so quanto siate pratici di salite in bici, ma a meno che non siate ben allenati, è un lavoro molto duro.
Quando capita che si sottoponga ad allenamenti particolarmente pesanti (dalle nostre parti ad esempio c’è un valico svizzero davvero durissimo con una media pendenza del 18%), allora nonostante i tanti anni di pratica, i muscoli restano affaticati e l’acido lattico bussa vigorosamente alla sua porta.
A questo punto sono intervenuta io, con i massaggi con la Post Training Toning Cream, indicata appunto per la distensione muscolare post allenamento.
La crema è di colore bianco, la consistenza è piuttosto fluida e non assolutamente grassa, la profumazione piacevolmente muschiata, direi adatta alla pelle maschile (beh, immaginate di provare a passargli un burro corpo profumato alla vaniglia e cannella...piuttosto avrebbe fatto esplodere i muscoli, ma non avrebbe mai ceduto alle lusinghe dei miei massaggi).
La crema si assorbe molto facilmente e consente alle mani di scivolare con sicurezza e agevolmente sulla pelle (che è anche moderatamente pelosa tra l’altro) e quindi di sciogliere la tensione e l’acido lattico che si accumula nei muscoli dopo un duro allenamento.
Che funzionasse come rilassante naturale, sii vede dal fatto che il primo giorno ho dovuto forzarlo non poco perchè mi facesse da cavia, dal secondo giorno, dopo la doccia mi aspettava non solo senza lamentarsi, ma anzi decisamente gradendo il trattamento.
Se ve li consiglio?
Ma certo che sì, sono tra i prodotti migliori che io abbia mai provato, per composizione, per delicatezza, texture e gradevolezza della profumazione.
Ricordiamo che tutti questi prodotti sono:
Ricordiamo che tutti questi prodotti sono:
- 100% FORMULE NATURALI *
- SENZA CONSERVANTI
- SENZA PEG NE’ OLI MINERALI
- NO additivi sintetici
- SENZA ALLERGENI
- OGM FREE
- NO EFFETTO COMEDOGENO
- PROFUMAZIONE NATURALE