Inizio l’anno con una domanda difficile…
Che cos’è il tempo?
Ho letto tante riflessioni sul concetto del tempo, aforismi, illustri citazioni, ma credo che nessuna definizione possa contenere l’infinito mondo che si apre al concetto del tempo.
Chi può dire cosa sia davvero, chi può dire quanto velocemente influisca sulle nostre vite?
Se trascorriamo una serata abbracciati all’amore della nostra vita, ci sembrerà che quelle ore siano volate.
Se trascorriamo 15 minuti seduti sulla poltrona del dentista, quei minuti sembreranno millenni.
E’ forse vero che il tempo non esiste, che il tempo è solo un’illusione?
Il Tempo non è affatto ciò che sembra.
Non scorre in una sola direzione e il futuro esiste contemporaneamente
al passato (Albert Einstein)
Nel dubbio sarà il caso di avere un buon orologio, che ci tenga con i piedi ben ancorati al presente e ci consenta una convivenza plausibile con la società civile.
Ed infatti, da un po’ di tempo a questa parte, sul mio polso indosso un Florenz della linea Bella Joya di Otto Weitzmann.
Nella mia famiglia, ci sono alcuni parenti particolarmente amanti degli orologi.
Per queste persone (a me care, voglio sottolinearlo) questo implica possederne una certa quantità di un valore piuttosto alto, io che ne condivido il fascino ammetto che non potrei andare in giro con un orologio da 5000 euro senza andare nel panico, nel terrore che un serial killer di orologi mi derubi o che la mia gentil gattina me lo rovesci dal comò, senza darmi neanche il tempo di toglierlo dalla scatola (ebbene sì, io ogni sera lo ripongo nella sua scatola e lo rimetto nel cassetto).
Tuttavia, non ho saputo resistere all’idea di indossare anche in momenti casual il mio Florenz, che mi dà spesso la sensazione di impreziosire il mio tempo ed i momenti che porta con sè.
Gli orologi Weitzmann infatti sono creati per rappresentare eleganza, passione, tradizione e insieme a tutto ciò offrono la massima precisione dal punti di vista tecnico: gli orologi di casa nostra vengono tutti sincronizzati con l’orologio atomico di Francoforte (mio marito è un tipo, come dire... un tantino preciso) eppure il mio Florenz non ha mai perso un solo secondo.
Weitzmann produce piccoli capolavori, che vengono realizzati di solito in un numero limitato che non supera i 500 pezzi per ogni linea, il che rende il nostro orologio non solo bellissimo e funzionale, ma anche elegantemente esclusivo.
La gamma di prodotti offerta è molto ampia: dagli orologi Pilot ai "Bauhaus", cronografi a carica automatica di alta qualità con movimento svizzero, agli orologi sportivi in carbonio.
Senza dimenticare i raffinati orologi da donna della linea "Bella Joya" (come il mio, appunto) oltre che gli orologi moda da uomo con il marchio "OW Weitzmann".
Che appartengano a una linea moda o sportiva, tutti gli orologi e cronografi del brand sono soggetti a severi controlli di qualità , perché la soddisfazione del cliente è una prerogativa essenziale per la qualità Weitzmann.
Infatti la produzione di ogni orologio Weitzmann pone le sue basi in una radicata tradizione nell’antica arte dell'orologeria che deriva da un retaggio storico di Augusta (città della famiglia Fugger) e della vicina città di Friedberg, i cui esperti orologiai sin dal XVII e XVIII secolo, creavano esclusivi orologi artistici per l'aristocrazia e l'alta borghesia non solo locale ma dell'intera Europa.

Ecco perchè Weitzmann accoglie, quanto a stile e qualità , l'eredità svevo-bavarese, ponendo grande attenzione ai dettagli e garantendo massima precisione tecnica.
Ragion per cui Weitzmann offre un servizio speciale di garanzia estesa a ben 1111 giorni ovvero più di tre anni, con relativo certificato di garanzia per ciascun acquirente.
Questo è stato infatti il primo dettaglio che ho notato nella confezione del mio orologio Florenz, optando per il cinturino in pelle rosa (sono disponibili anche altri 5 colori: bianco, nero, rosso, turchese e verde)
Florenz ha il nome della nostra Firenze, il capoluogo toscano culla del rinascimento.

Come avevo già premesso fa parte della collezione BELLA JOYA (sì, Joya proprio come Dybala, cioè gioiello) quindi vuole essere sinonimo di bellezza, eleganza, raffinatezza e perchè no, di dolce vita.
Il quadrante argento è decorato da eleganti rilievi curvi artistici con riflessi verde smeraldo, i numeri romani segnano le 4 ore principali (12, 3, 6 e 9) e deliziose pietre preziose segnano elegantemente le ore intermedie.
Il cinturino è in vera pelle, rifinito a mano con trama a squama di pesce diavolo (sì, ammetto che ho dovuto cercarlo su google immagini), morbido e regolabile in lunghezza per garantire il massimo comfort.
Allo stesso tempo, la precisione è offerta da un movimento al quarzo giapponese di qualità MIYOTA che garantisce precisione e durata.
La cassa è ampia ma non ingombrante, costruita in acciaio, decorato -come già detto- in maniera preziosa e ricercata. Il vetro è minerale temperato, con un diametro di 44 mm, resistente all’acqua fino a 3 atm
In definitiva…
Cos’è il tempo dunque?
E’ solo una forma mentis, come diceva Einstein o un concetto reale?
Nel dubbio, indossiamo un ottimo orologio, nella vita non bisogna mai perdere il treno...