Avete mai fatto caso al fatto che tutto ciò che si fa con il vapore viene meglio?
Per esempio...provate a stirare una camicia con il vapore e poi provate senza...come sarà venuta meglio e con minor fatica? Con il vapore naturalmente.
Oppure qual è la differenza se cuciniamo le verdure in acqua o al vapore? Che in acqua si disperderanno molte sostanze nutritive importanti che invece al vapore resterebbero salde e intatte nelle foglioline dei vostri broccoletti :-)
O avete mai provato a pulire le persiane con il vapore oppure a pulirle con olio di gomito senza vapore? C’è una bella differenza, vero?
Ed avete mai provato una crema al vapore?
Non fatemi quella faccia perplessa (si vede chiaramente il punto interrogativo aleggiare al di sopra delle vostre belle testoline), esiste un prodotto favoloso, una crema multipurpose che non conosce precedenti per fattura, originalità , funzionalità .
E’ la SteamCream, una geniale trovata britannica nel mondo della cosmesi.
STEAMCREAM è unica, perché è naturale (avrete ormai imparato quanto ci tenga alla naturalezza dei prodotti) ed efficace, un’emulsione leggera che la pelle assorbe istantaneamente.
Questa crema, diversa da qualsiasi prodotto io avessi mai conosciuto prima, si mostra subito spettacolare per una consistenza che non avevo mai riscontrato in altri prodotti.
Leggerissima, una texture così soffice da sembrare “montata” come una panna o meglio come una mousse.
La differenza con le altre che sembrano simili?
Beh, diciamolo pure: la maggior parte delle creme spesso ad un primo uso sulla pelle danno un’ ottima impressione, ma alla lunga non mantengono (o almeno non pienamente) le promesse.
Invece il processo unico, a base di vapore, rende la STEAMCREAM molto più efficace sulla pelle, oltre che incredibilmente gradevole.
La forza del vapore infatti fonde gli ingredienti immediatamente tra loro (quindi non c’è bisogno di aggreganti artificiali) e li tiene insieme in una emulsione molto delicata e morbissima, fluida ma non liquida.
Appena la SteamCream viene a contatto con la pelle, subito i suoi ingredienti naturali idratano e la ammorbidiscono a lungo con gli oli essenziali.
Ma quali sono gli ingredienti della SteamCream?
Sono doni della natura come acqua di fiori d'arancio, farina d'avena e glicerina vegetale per idratare la pelle. Mentre mandorle e olio di jojoba, burro di cacao la ammorbidiscono.
La SteamCream non utilizza nuove scienze o macchine futuristiche, ma preferisce utilizzare metodi tradizionali ma efficaci, ma in modo semplicemente nuovo.
Come?
STEAMCREAM è fatta a mano con ingredienti naturali di alta qualità che -come dicevo- sono fusi insieme da un colpo di vapore (ripeto: nessun aggregante artificiale!!!).
Questo metodo unico rende la crema molto leggera, fornendo idratazione duratura per il viso, ma questa texture leggerissima è perfetta anche per il corpo e le mani, perchè è super-idratante, permea istantaneamente nella pelle e la ravviva, naturalmente.
Date un’occhiata alle foto allegata:
La consistenza è visibilmente morbidissima, il colore candido e vagamente perlato.
Il mio primo approccio con la SteamCream è stato traumatico...
Non mi fraintendete, è stato amore a primo uso, ma...ora vi spiego.
Appena arrivato il pacco (considerate che è estate e che nessun fattorino ha una gran delicatezza nelle consegne, l’avranno sbatacchiato in tutti i modi possibili), presa dall’entusiasmo ho aperto frettolosamente la scatolina...
Risultato? Un disastro...ho rovesciato quasi metà del contenuto della SteamCream, mi sarei schiaffeggiata da sola per ciò che avevo appena combinato!!!!
Ma non avrei mai potuto rinunciare a tutto quel ben di Dio versato sul parquet, che era sì pulito, ma pur sempre un pavimento, non mi pareva il caso di rimetterlo nel barattolo insieme alla SteamCream "pulita".
Quindi la cosa più furba che mi sia venuta in mente è stato prendere un cartoncino pulito, raccogliere la crema dal pavimento, metterla in un vasetto temporaneo in vetro e...testarla subito!!!
La quantità di crema caduta è stata tale da riuscire a mettere la crema ovunque: viso, collo e decolletè, mani, braccia e in pratica su tutto il corpo da capo a piedi!
Beh...che soddisfazione unica, mi sentivo morbida morbida e profumata e non un solo angolo del mio corpo non aveva beneficiato dell'effetto della mia crema al vapore!
Se la si applica sulla pelle delle mani, per esempio, noterete che basta una quantità piccolissima di prodotto. E' sufficiente un massaggio di pochi secondi perchè sia completamente assorbita, lasciando le mani subito morbide e senza traccia alcuna di untuosità (notate il prima/dopo)
Ed anche se provate ad applicarla su altre parti del corpo più “resistenti” (per esempio le braccia o le gambe) noterete che in pochi secondi una quantità minima di SteamCream mostrerà tutta la sua efficacia, lasciando subito la pelle morbida e profumata delicatamente, ma con una fragranza neutra che non ne preclude l’uso da parte dei maschietti.
Ieri sera infatti ho provato la SteamCream sulle secche e screpolate mani del mio ostinatissimo marito (che odia solitamente le creme perchè ne teme l’effetto grasso) e dopo avergli fatto un rapidissimo massaggino sulla prima mano (con un effetto idratante e lenitivo immediato), mi sono fermata ed ho aspettato la sua reazione...Lui si è toccato il dorso della mano (palesemente era più morbido e asciutto rispetto alle solite creme mani alla glicerina), mi ha guardato e mi fa: “Non me la metti anche sull’altra mano?”
Allora gli è piaciutaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
Ma da dove arriva questo piccolo capolavoro naturale?
STEAMCREAM è fatta a mano nel Regno Unito e Giappone, con ingredienti sempre freschi e tracciabili.
Provate a dare un’occhiata alle sue bellissime scatole in latta, in edizione limitata, assolutamente da collezionare, l’una più bella dell’altra.
![]() |

Questo imballaggio (eco-friendly) è riciclabile, ma non riesco neanche a credere che non si voglia conservarlo e riutilizzarlo, perchè è adorabile!
Mi hanno ricordato con tenerezza le vecchie scatole in latta che contenevano le creme delle nostre nonne 😊
Bisogna inoltre sapere (e ricordare) che la pelle assorbe molto di più di quanto si creda. Le più piccole molecole possono essere assorbite in circolo in pochi minuti.
Secondo gli scienziati siamo in grado di assorbire diversi chilogrammi di prodotti cosmetici all'anno! Quindi STEAMCREAM vuole essere il più naturale possibile, anche con un livello di conservanti molto basso (meno della metà del livello massimo consentito), per assicurare la delicatezza del prodotto (quindi ovviamente non avrà la lunga durata tipica dei prodotti ricchi di conservanti artificiali, ma solo 6 mesi dall’apertura) .
Inoltre mantenere così basso questo livello contribuisce alla sua bio-degradabilità .
Gli ingredienti sono Vegan (approvato dalla Vegan Society), provenienti direttamente da fonti sostenibili e la regola aziendale prevede che in nessun modo sia effettuata sperimentazione animale.
Quindi si impone di non acquistare ingredienti da qualsiasi società che effettui o commissioni test su animali. In questo modo, si spera di incoraggiare i fornitori a cercare metodi alternativi.
Quindi STEAMCREAM vuole essere non solo efficace, ma anche eticamente ed ecologicamente responsabile, tenendo presente anche la riduzione degli imballaggi al minimo.
Consideriamo inoltre l’economia di un prodotto che è formulato per essere efficace sul viso, ma anche sul corpo e le mani, quindi ci basterà un solo prodotto per mantenere la pelle nella migliore delle condizioni.
Anche un piccolo cambiamento può fare la differenza, quindi SteamCream propaganda la responsabilità di tutti di prendersi cura delle persone, quanto delle piante e degli animali che compongono il nostro ambiente.
Per la sua incredibile qualità ed innovazione, STEAMCREAM è vincitrice di diversi premi, tra cui
il Premio CEW (UK) nel 2010 come miglior novità per la cura della pelle e per il Miglior Design & Packaging (come potevano non vincere le sue deliziose scatoline in latta?).
Spero di avervi convinto della bontà del prodotto, informandovi al meglio sulla incredibile novità e qualità della STEAMCREAM, ma se proprio siete ancora curiosi, sul sito troverete tutte le informazioni più dettagliate oltre a 150 modelli diversi di scatoline in latta l'una più bella dell'altra, per avere una collezione imperdibile insieme alla funzionalità ed alla naturalezza di un prodotto unico.