Lo sapete, vado molto fiera della mia italianità (non che non mi innervosisca a iosa di fronte a certe defaillances tipiche del nostro bel paese, intendiamoci), ma affermo senza ombra di dubbio che la cucina italiana sia assolutamente la migliore al mondo.
Abbiamo una tale varietà e ricchezza di piatti
Uno dei piatti forti della cucina italiana, si sa, è la lasagna.
Ma sappiamo anche ogni regione (e talvolta anche all’interno di esse, nelle singole province) ha la sua ricetta ed io oggi voglio presentarvi la ricetta della lasagna napoletana, precisandovi anche che, alla fine, ogni famiglia ha la sua ricetta, che si tramanda di madre in figlia, magari con quei piccoli cambiamenti che possano adattare la ricetta ai gusti propri (o del consorte che magari era abituato alla lasagna della propria mamma).
Allora, in parole povere, vi presento la ricetta della lasagna come più o meno me l’ha insegnata la mamma 😉