Ammetto che...
Ehm...stavo per aggiungere “senza pudore”, ma sarebbe stata una bugia, l’ammissione che sto per fare, ahimè, fa molta leva sul mio pudore 😔😓
Dicevamo: ammetto che avrei dovuto parlarvi di questo trattamento qualche mese fa, ma per un imprevisto prima, per un mio errore poi (un po’ lungo da spiegare e un po’ noioso da ascoltare) ho dovuto iniziare il testing un po’ più tardi rispetto al previsto.
Il fatto è che ho avuto episodi di fastidiosa sensibilizzazione dermatologica, il che mi ha spinto a rimandare un trattamento che avrei dovuto iniziare all’incirca a Natale, per il timore di peggiorare la situazione.
In verità era lungo tempo che volevo provare una sostanza di cui avevo spesso sentito parlare e di cui ho letto opinioni più o meno entusiaste e mi era pesato non poco dover rimandare...ma finalmente ce l’ho fatta
Sto parlando dell’acido glicolico.
Cos’è l’acido glicolico?
Nonostante la parola acido possa far pensare a una sostanza chimica, in verità è un estratto naturale, solitamente derivato dalla frutta o dalla barbabietola da zucchero. Infatti nella parola glicolico è presente il suffisso glico-, dal greco γλυκo, indicante gli zuccheri (basti pensare alla parola glicemia, glucosio ecc.)
E’ una sostanza utilizzata nel campo della cosmesi soprattutto per il peeling, ovvero quel procedimento chimico CHE VA EFFETTUATO RIGOROSAMENTE DA UN PROFESSIONISTA DELL’ESTETICA O DA UN DERMATOLOGO, con il quale si effettua un’abrasione superficiale della pelle per eliminare le cellule morte.
Ma nel mio caso, parliamo di un trattamento domiciliare, quindi l’acido glicolico è l’ingrediente attivo principale del siero che sto utilizzando da un po’.
Si tratta del Siero all’acido glicolico di Laboratorio della Farmacia, credo -e spero- vi ricordiate dell’azienda, di cui ho già parlato in passato (cliccate qui, se non rammentaste o non aveste letto i miei post precedenti su Laboratorio della Farmacia)

Conosciamolo più da vicino…
Il siero è contenuto in un flacone in plastica contenente 40 ml di prodotto.
Sulla cima del flacone è presente un comodo dispenser per fa da dosatore per evitare inutili sprechi.
Per intenderci, bastano due clic sul dosatore per coprire l’intera area da trattare, ovvero viso e collo.
Tra i principi attivi del siero oltre all’acido glicolico (primo ingrediente attivo, infatti nell’inci è il secondo ingrediente dopo l’acqua che è assolutamente necessaria per diluirne la concentrazione, altrimenti sarebbe decisamente aggressivo sulla pelle) troviamo anche anche l’acido lattico, altro acido della frutta, la cui azione combinata lavora sull’epidermide per promuovere il rinnovamento cellulare, oltre che la produzione di collagene e di elastina.
Si ottiene così un’equilibrata azione cheratolitica (da κερατος + λυτικό) ovvero fatta per “sciogliere” lo strato corneo della pelle, a cui si aggiunge un complesso funzionale ideato per regolare l’idratazione della pelle.
I principi attivi di questo complesso infatti sono -insieme ad Acido Glicolico ed Acido Lattico- Urea, Niacinamide, Glicerina, Fruttosio, Glicina, Inositolo.
Tengo ad aggiungere che nel prodotto non vi è aggiunta di Parabeni, EDTA nè Profumo. Inoltre è testato al Nichel, Cromo, Cobalto e Cadmio per minimizzare i rischi di allergie.
Si consiglia di utilizzare il prodotto per la routine di bellezza serale, prima del riposo notturno per due ragioni
La prima è che la notte il nostro organismo (e quindi anche la pelle) è a riposo, quindi è più ricettivo ad utilizzare i principi attivi dei cosmetici.
Inoltre, sebbene solitamente non provochi particolari reazioni, possono verificarsi leggeri rossori e un vago pizzicore, che spariscono presto ma con i quali sarebbe difficile conciliare una giornata di lavoro, il make-up ecc.
Se ben utilizzato, non ci sono particolari controindicazioni all’uso dell’acido glicolico, ma devo segnalare una possibili reattività in caso di herpes e prudenza in gravidanza, quando la pelle tende a sensibilizzarsi con maggior frequenza.
Va utilizzato, come sempre vi sottolineo, su pelle ben detersa, affinchè assorba al meglio i principi attivi e inoltre non rischi reazioni quando l’acido glicolico penetrerà nello stato corneo insieme ad impurità e residui di makeup.
Evitate comunque il contorno occhi che è una zona particolarmente delicata, soprattutto perchè durante la notte può capitare una lacrimazione involontaria o peggio ancora di stropicciarsi istintivamente gli occhi sui quali l’acido glicolico non è certo l’ideale.
Il siero è indicato tanto sulle pelli giovani in caso di acne (perchè lenisce le piccole cicatrici ed esfolia lo strato della pelle su cui prolifera l’acne) quanto su quelle più mature perchè ridona luminosità all’incarnato, lenisce le eventuali macchie ed affina la grana della pelle.
Non avevo l’acne per fortuna neanche a 15 anni e neanche credo di poter già definire matura la mia pelle, ma la mia fascia di età (intermedia tra i 15 e i 70 anni 😁) beneficia di certo da questo trattamento rigenerante che rinnova obiettivamente l’aspetto del viso.
Un’ultima indicazione: l’acido glicolico è fotosensibilizzante, quindi non va usato in piena estate o quando c’è esposizione diretta al sole (almeno 3 settimane prima) e comunque è consigliato di utilizzare durante il giorno una crema con adeguata protezione solare.
Siamo comunque a primavera appena iniziata, siete ancora in tempo a rinnovare la pelle prima che il clima lo renda controindicato.
In definitiva
Vi ricordo che i prodotti Laboratorio della Farmacia si trovano, come dice il nome stesso, solo in farmacia, il che garantisce una buona qualità con l’aggiunta di un prezzo conveniente.
Attenzione, conveniente non significa economico, non parliamo di prodotti da discount o da supermercato, parliamo di prodotti formulati da farmacisti professionisti, che prestano grande attenzione al cliente finale, affinchè siano efficaci ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Inoltre vi segnalo che Laboratorio della Farmacia ha un fornitissimo e-commerce, sul quale potete acquistare il Siero all’Acido Glicolico ma anche tantissimi altri prodotti, con la garanzia di qualità di cui vi ho appena parlato.
Presto vi parlerò di un altro prodotto del brand, quindi restate sintonizzati su questo canale, sono certa che vi interesserà.