Chi mi segue con una certa costanza saprà che io sono napoletana di origine...
Nonostante io viva ormai da diversi anni in Lombardia (e ci sto anche bene, non mi fraintendete), i colori, i profumi, i suoni che mi appartengono sono quelli campani.
Il cielo è di un colore particolare, l’aria di mare sa di sale, in cucina ci sono determinati sapori e odori.
Sapevate, a proposito, che tra le tradizioni del napoletano c’è la lavorazione del corallo?
Il rosso del corallo mette allegria, il rosso è sensuale, il rosso è caldo e solare.
E sapevate che esiste un particolar tipo di alga rossa ricchissimo di buone qualità ?
![]() |
corallina officinalis (da google immagini) |
Si chiama corallina officinalis ed è alla base di una speciale linea di Guam, chiamata appunto Le Corail.
Tempo addietro, in un altro post, vi avevo già parlato di Guam, in merito ad un burro scrub drenante da usare sotto la doccia.
Come già vi spiegai illo tempore, nella tradizione popolare, da centinaia di anni, le alghe sono tenute in grande considerazione tanto che la gente tramanda da tempo ricette a base d’alga (anche a Napoli, appunto).
Come già vi spiegai illo tempore, nella tradizione popolare, da centinaia di anni, le alghe sono tenute in grande considerazione tanto che la gente tramanda da tempo ricette a base d’alga (anche a Napoli, appunto).
Mi sono informata meglio sul web circa la Corallina officinalis (Rodophyta) e ho scoperto che le pareti cellulari delle Alghe Coralline sono impregnate di carbonato di calcio (una forma chiamata “calcite“) e che sono ricche in oligoelementi (Ferro, Zinco e Magnesio) ad azione idratante, remineralizzante ed equilibrante.
Quest’alga favorisce l’ossigenazione e la respirazione cellulare, proteggendo la pelle, poichè contiene un altissimo concentrato di micronutrienti presenti nell’acqua del mare.
Perchè il corallo è affascinante, sensuale, raro e prezioso e la linea Le Corail vuole appunto avvolgere la pelle con note naturali, voluttuose e avvolgenti. Fin dall’antichità il Corallo è stato utilizzato per l’esecuzione di monili tanto da essere definito l’oro rosso del mare, perchè prezioso e
ricercato.
“L’immagine del sole che si immerge al tramonto nel mare”
Di questa linea ho il piacere di utilizzare l’Acqua Profumata Idratante, caratterizzata da un profumo inconfondibile ed esclusivo.
Ammetto che, nonostante io mi sia ormai fatta una discreta esperienza nel mondo della cosmesi, non avevo mai provato nulla del genere.
Spesso le acque profumate sono null’altro che questo: acqua!
Le Corail è diversa: è fresca, a contatto con la pelle si sublima, sprigiona un profumo unico mentre contemporaneamente si prende cura della pelle.
Un’esperienza unica, che coinvolge i sensi prima dell’olfatto con un profumo sublime poi del tatto perchè la pelle resta morbida e carezzevole.
La pelle è subito più bella perchè l’alga corallina officinalis ha un’azione idratante, rimineralizzante ed equilibrante.
Ecco perchè Guam la definisce un vero laboratorio biotecnologico marino perchè riesce a concentrare addirittura 200.000 volte i micronutrienti presenti nell’acqua di mare.
Non "appiccica" e questo la rende perfetta in tutte le stagioni, compreso il periodo estivo (anche se quest’anno chiamarla estate mi pare un marcato eufemismo), perchè al contrario delle più comuni creme corpo rinfresca la cute e immediatamente si assorbe senza fatica e senza “litigare” con la pelle eventualmente sudata.
Pensate quanto possa essere utile, per esempio in vacanza, rinfrescare, profumare ed idratare la pelle la sera prima di uscire dopo che durante il giorno è stata già abbondantemente spalmata di doposole dalla consistenza spesso troppo ricca.
Il packaging, come potete vedere, è elegante e raffinato.
Pensate quanto possa essere utile, per esempio in vacanza, rinfrescare, profumare ed idratare la pelle la sera prima di uscire dopo che durante il giorno è stata già abbondantemente spalmata di doposole dalla consistenza spesso troppo ricca.
Il packaging, come potete vedere, è elegante e raffinato.
Il flacone è in vetro, le scritte naturalmente in rosso corallo, lo spruzzatore in cima color oro distribuisce l’acqua profumata ad ampio raggio (un solo spruzzo ad esempio copre un avambraccio).
Appena l’acqua profumata Le Corail viene a contatto con la pelle sprigiona subito un profumo deliziosamente agrumato ed entro pochi secondi la pelle è già asciutta senza avvertire fastidiosi residui appiccicosi nè oleosi: semplicemente fresca come l’acqua :-)
Basta guardarne la particolarissima Piramide Olfattiva per poterne immaginare l’estasi.
Basta guardarne la particolarissima Piramide Olfattiva per poterne immaginare l’estasi.
- Non contiene parabeni,
- è nickel tested
- è made in Italy
- è assolutamente cruelty free, come tutti i prodotti Guam Lacote
![]() |
piramide olfattiva Le Corail |
Se vi consiglio Guam Le Corail? Nel modo più assoluto, sarete profumate e idratate in un colpo solo, la vostra pelle gradirà , vedrete :-)
Vi lascio come di consueto i contatti dell'azienda.
LACOTE S.r.l.
Via San Geminiano 2/A
41030 San Prospero sul Secchia (MO)
info@guam.it
Tel +39 059 908611