Come dicevo non troppo tempo fa, al di là dell’immagine iconica della blogger come essere superiore, che vive di notorietà et similia, in verità siamo comuni esseri umani che fanno i conti con i problemi di ogni giorno.
Per esempio, facciamo i conti con...i conti.
Come quelli di casa: ci si affanna (e, ammettiamolo, qualche volta si annaspa) a far quadrare le uscite, tenendole in equilibrio con le entrate, cercando convenienza ed offerte al supermercato, come per l’assicurazione, la benzina, le bollette.
In particolare, dalle mie parti, si spende tanto soprattutto per le bollette del gas, perché in montagna i riscaldamenti si accendono anche a maggio e a volte (per fortuna non capita così spesso) persino fino a giugno.
Ma proprio parlando di bollette, ultimamente ho scoperto che esiste un modo per risparmiare un bel po’.
E siccome sapete che navigare su google è un’attività che non solo mi è congeniale, ma che mi è spesso fruttuosa, ho scoperto uBroker, che è un fornitore di luce e gas 100% italiano, che offre tariffe particolarmente convenienti, con bollette chiare e trasparenti, oltre che con una scontistica particolare che può crescere di mese in mese.
Non solo…
Questo gestore propone un servizio vantaggioso, che si chiama Scelgo Zero che addirittura offre la possibilità di azzerare le bollette.
Cos’è Scelgo Zero
Ammetto che la possibilità di una scontistica tale da permettere con il tempo di non pagare più le mie forniture, mi pareva troppo bella per essere vera, quindi ho cercato un po’ di opinioni sul web ed ho capito che è proprio quello il trucco per avere prezzi così concorrenziali: le opinioni degli altri.
Perchè uBroker non spende milioni di euro in pubblicità come i gestori più noti, ma sa che la miglior pubblicità arriva dai clienti soddisfatti, che coinvolgono altri futuri clienti: il passaparola.
E per questo ha creato il servizio Scelgo Zero, che è una vera e propria community, entrando nella quale la scontistica aumenta a seconda di quanti nuovi contatti si riescono a coinvolgere. Quindi più si diventa bravi a condividere la propria esperienza, prima si può arrivare addirittura ad azzerare le bollette.
E tutto questo avviene in maniera davvero facile, grazie ad un’app semplice ed intuitiva che permette di fare tutto, dall’attivazione alla gestione dei crediti guadagnati.
Parliamoci con chiarezza: per ogni amico invitato, si risparmia su tutte le bollette future, quindi non si tratta del classico programma “porta un amico” che fa risparmiare sulla bolletta una tantum, ma di un risparmio reiterato, quindi conveniente anche sul lungo periodo.
Non ho finito…
Sapete tutti quanto io tenga al Made in Italy ed uBroker è azienda italiana al 100% non solo perchè è nata e cresciuta in Italia (ha sede a Torino, per la precisione), ma perchè crea occupazione in Italia. Quindi quando, per esempio, avrete bisogno di usufruire dell’assistenza clienti, vi risponderà un operatore italiano dall’Italia; non so voi, ma io sono un po’ demoralizzata al sentire puntualmente voci straniere al telefono, che chiamano dichiaratamente da call center situati in paesi stranieri.
Attenzione, non cercate spunti razzisti dove non ci sono: non parliamo di uno straniero (regolare, naturalmente) che lavora in Italia, ma di call center stranieri veri e propri a cui si appoggiano le aziende che hanno sede e proliferano in Italia, a scapito della nostra occupazione. Altrettanto dicasi comunque per gli altri dipendenti che prestano servizio presso l’azienda: italiani che ne condividono i valori del codice etico.
Se fate una capatina sul sito uBroker, noterete che l’offerta uBroker per i privati è particolarmente vantaggiosa e si fonda su tre principi imprescindibili:
1. la trasparenza
2. la flessibilitÃ
3. il codice etico dell’azienda
E naturalmente chi ne ha diritto, potrà usufruire regolarmente del bonus sociale previsto dall’Autorità Governativa o dell’eventuale esenzione dal Canone Rai.
Io ci ho già fatto più di un pensiero...e voi?