Molto spesso leggiamo, sul web o sulle riviste patinate, di ingredienti segreti per la nostra bellezza...così singolari che a volte ci sembra di leggere formule magiche e misteriose.
Occhi di rana, ali di pipistrello, denti di coccodrillo, veleno di vipera…
ALT! Ho proprio scritto veleno di vipera?
No, quello non è l’ingrediente magico della strega cattiva di una fiaba paurosa, ma è una realtà nel campo dell’alta cosmesi.
Si tratta del SYN®AKE, conosciuto appunto come Siero di Vipera.
Questo ingrediente è alla base di formule di trattamenti viso antirughe all’avanguardia, agendo sulla pelle con un effetto lifting intensivo e revitalizzante.
Parlo, nello specifico della mia esperienza, della Crema Viso Donna Giorno e Notte Siero di Vipera.
Non spaventiamoci però...non si tratta di reale veleno di vipera (del resto mi sarei rifiutata all’idea di vivisezionare un animale per fini estetici), perchè il SYN®AKE è un ingrediente di sintesi, ovvero viene realizzato in laboratorio allo scopo di mimare le attività del Waglerin 1, un polipeptide che si trova nel siero di vipera.
In base agli studi in laboratorio ed ai test, il SYN®AKE inibisce le rughe d’espressione, ecco perchè le creme antirughe che lo contengono, sebbene siano state studiate per le pelli mature, sono comunque adatte a tutte le età (le prime rughe d’espressione nascono attorno ai vent’anni, non sentitevi al sicuro).
D’altronde anche le pelli giovani vanno idratate e protette (ecco cosa significa prevenire!) ed il veleno di vipera si pone così come cosmetico antirughe altamente innovativo, tanto da essere usato anche dalle star di Hollywood per combattere i segni del tempo presenti e futuri.
Come funziona questa tossina?
Il veleno di vipera (quello vero) paralizza, quindi il il Syn®Ake, ovvero il principio attivo di sintesi presente nel cosmetico, è formulato per ridurre le contrazioni muscolari della mimica facciale e se le contrazioni sono ridotte, anche le rughe d’espressione che ne derivano, si riducono.
“Anche i Cosmetici devono rispettare la Legge”
Naturalmente, come l’azienda tiene a sottolineare, i prodotti cosmetici sono sottoposti ad accurati controlli di qualità e sicurezza, per quanto riguarda la produzione, il confezionamento, la distribuzione e la vendita, allo scopo di tutelare il consumatore finale da ogni punto di vista, informando con chiarezza il cliente sugli ingredienti utilizzati, le funzionalità e le modalità di utilizzo.
Ma veniamo al dettaglio della mia crema...
Lo si sarà capito dalle funzioni del principio attivo, stiamo parlando di una crema anti età giorno-notte, capace di ridurre le rughe e le linee sottili del viso.
La sua formulazione rivitalizza, rigenera, illumina e uniforma il tono della pelle idratando in profondità .
Si sente subito la pelle più morbida e liscia al tatto, la luminosità aumenta istantaneamente e si avverte un effetto tensore immediato.
Anche l’aspetto stanco beneficia dell’applicazione della crema, perchè l’effetto tensore agisce anche sulla distensione dei tratti del viso.
Inoltre agisce sul rinnovamento dell’epidermide, mantenendo un’alta capacità idratante e nutriente, oltre che antiossidante.
In questo modo i suoi componenti attivi combattono l’invecchiamento della pelle, per ottenere tanto l’eliminazione delle rughe quanto la loro formazione, ecco perchè è consigliata tanto per le pelli mature quanto per quelle più giovani con funzione preventiva.
Tutte queste proprietà insieme donano alla pelle un aspetto semplicemente radioso.
Non solo…
La crema al veleno di vipera non svolge solo un’azione antirughe, ma la sua azione antiossidante protegge dai danni cutanei da fattori esterni come quali ozono, radiazioni solari nocive, stimoli irritativi e fumo.
Come si usa…
Solito consiglio (o è un ordine?)
La pelle va accuratamente detersa prima di applicare qualsiasi prodotto cosmetico...più che mai i prodotti antietà che necessitano “campo libero” dalle impurità per penetrare a fondo nella cute e fare bene il loro lavoro.
Quindi la crema va applicata mattina e sera su pelle perfettamente pulita.
la consistenza |
Avvertirete sin dal primo uso il piacere per i sensi, perchè è incredibilmente gradevole al tatto ed all’olfatto: la sua consistenza è soffice e cremosa e la profumazione è piacevolmente persistente.
Quanto alla vista, potrete notare quanto sia bella ed elegante la confezione, con vasetto in vetro, tappo nero a vite quadrangolare (attenti perchè il vasetto sia chiuso bene, fate caso che faccia una sorta di clic a fine corsa del tappo) con ulteriore tappo interno di protezione in plastica bianca.
il packaging |
Va applicata con le dita, massaggiando con delicatezza la pelle con leggeri movimenti circolari dall’interno verso l’esterno del viso, per favorire la permeazione del prodotto e dei suoi principi attivi.
Usata di mattina, lascia la pelle bella tutto il giorno, sia che la lasciate respirare libera dal make-up, sia che la si usi come base per il trucco (fa egregiamente il suo lavoro)
Usata invece come crema notte, è consigliabile incrementare leggermente la dose, applicandola una mezz’ora prima di andare a letto (per evitare di disperdere il prodotto sul cuscino). Al risveglio la pelle sarà decisamente più bella e distesa, vedrete.
In conclusione…
Se vi fosse sfuggito in principio, sottolineo nuovamente per chi (come me) tiene al benessere degli animali e per chi -pur non animalista- possa rabbrividire all’idea del veleno di vipera sulla pelle, che il Syn®Ake non è reale siero di vipera, ma è un ingrediente di sintesi creato in laboratorio!
Se consiglio il prodotto? Senza ombra di dubbio…