Oggi vorrei affrontare un argomento molto delicato della salute femminile, quindi è soprattutto a questa (ampia, lo ammetto) fetta di pubblico del mio blog che mi rivolgo.
Negli ultimi tempi, ho dovuto ripetutamente affrontare due problemi che proprio non riuscivo a risolvere e soprattutto che dovevo arginare solo in ambito strettamente farmacologico, mentre io volevo effettivamente limitare la quantità di farmaci da assumere, considerato che già di mio devo assumere medicinali per altre ragioni.
Negli ultimi tempi, ho dovuto ripetutamente affrontare due problemi che proprio non riuscivo a risolvere e soprattutto che dovevo arginare solo in ambito strettamente farmacologico, mentre io volevo effettivamente limitare la quantità di farmaci da assumere, considerato che già di mio devo assumere medicinali per altre ragioni.
Lo scorso anno per esempio ho preso la consueta (ripetuta) bronchite, che stavolta non ha risposto immediatamente alla copertura antibiotica ed è degenerata in polmonite...esperienza decisamente forte e fastidiosa, credetemi, che mi ha costretta ad una cura antibiotica piuttosto forte e prolungata…
Risultato? La polmonite si è placata (e te credo, con le penicilline!), ma tanto per cambiare, all’assunzione di antibiotici il mio fisico reagisce in un modo molto “simpatico”: la candida.
Cos’è la candida?
Nell’augurio che non la conosciate mai da vicino (presentava nel mio caso frequenti recidive) …vi ricopio testualmente dal sito del Ministero della salute:
Nell’augurio che non la conosciate mai da vicino (presentava nel mio caso frequenti recidive) …vi ricopio testualmente dal sito del Ministero della salute:
“Il termine Candida viene comunemente utilizzato come sinonimo di candidosi o candidiasi, un'infezione causata da un fungo (più precisamente un lievito).
La stragrande maggioranza delle candidosi è causata dalla Candida albicans, che abita normalmente sulle mucose genitali e nel cavo orale.
In determinate circostanze, legate a particolari condizioni in cui si trova la persona (per esempio, lievi stati di deficit immunologico, uso di antibiotici, uso della pillola contraccettiva, diabete ecc.) la candida può crescere velocemente e più abbondantemente, provocando sintomi fastidiosi e irritazioni alle mucose”.
Allora, come faccio di solito, ho cominciato a cercare sul web notizie circa cure e rimedi naturali di questo fastidiosissimo problema.
Ho messo a fuoco qualche azienda che ho supposto potesse aiutarmi ed ho cominciato a inviare mail alla ricerca di informazioni.
Un’azienda mi ha risposto in modo così accurato e professionale, da darmi un immediato senso di fiducia nei suoi prodotti: Prodeco Pharma, nello specifico la linea GSE.
Lasciate però prima che vi spieghi qualcosa circa il marchio GSE di proprietà di Prodeco Pharma, in Italia, per il settore farmaceutico, erboristico e cosmetico.
Lo slogan? “La natura non crea senza motivo”
GSE sta per Grapefruit Seed Extract, ovvero Estratto di Semi di pompelmo.
Beh, l’estratto di pompelmo (per brevità chiamiamolo anche noi GSE) rappresenta il meglio: i componenti hanno una potente attività anti-microbica ad ampio spettro senza evidenziare gli effetti collaterali dei composti di sintesi.
In pratica il GSE è un potente antimicrobico, antibatterico, antivirale, antimicotico ed antiparassitario, citoprotettivo e riparatore delle mucose. con infinite possibilità di applicazione e soprattutto è innocuo!
In concreto il GSE è utile per combattere:
- CANDIDA
- SECCHEZZA VAGINALE
- CISTITE
- AFFEZIONI PROSTATICHE
- EMORROIDI
- VERMI INTESTINALI
- DISORDINI INTESTINALI
- ALITOSI
- DIARREE
- METEORISMO, FERMENTAZIONI, GAS INTESTINALI
- INTOLLERANZE ALIMENTARI
- PROBLEMATICHE GASTRICHE
- ULCERE E GASTRITI
- AFFEZIONI DELL’APPARATO RESPIRATORIO
- OTITI
- CONGIUNTIVITI
- DETERSIONE DELLA PELLE
- ACNE
- DERMATITI
- MICOSI
- IGIENE ORALE
- HERPES LABIALE
- PIDOCCHI
Io ho usato nello specifico tre prodotti della LINEA GSE INTIMO.
Come vi dicevo in principio, ho chiesto consiglio scrivendo a GSE per risolvere i miei problemi di candidosi e cistite ricorrenti e la gentile signora Elena mi ha fornito alcune informazioni utilissime che mi hanno aiutato a comprendere meglio il mio problema, anche indirizzandomi ad una pagina del loro sito (che vi consiglio assolutamente di visitare) che spiegasse diversi particolari per combattere quello che ormai stava diventando un assillo.
La candida infatti, oltre a provocare bruciori davvero difficili da sopportare (considerato oltre al dolore, la zona a dir poco delicata), provoca molto prurito (sempre nelle stesse zone!) e perdite biancastre maleodoranti (dal mio punto di vista sembra albume montato a neve andato a male…)
![]() |
consigli alimentari contro la candida |
Inoltre mi è stato spiegato che è basilare l’approccio alimentare, in quanto la Candida si nutre di zuccheri e carboidrati, quindi è fondamentale, in fase di trattamento, eliminare tali alimenti unitamente ai lieviti.
Quindi alla fine di questo consulto, abbiamo convenuto per 3 prodotti GSE intimo da usare sinergicamente per debellare una volta per tutte questo fastidiosissimo problema.
GSE Intimo Tavolette
E’ un integratore alimentare a base di Estratto di semi di Pompelmo, Tabebuja avellanedae, Rosmarino offinale e Uncaria tomentosa.
In questo prodotto i componenti dell'Estratto di semi di Pompelmo contribuiscono all'equilibrio microbico dell'organismo, mentre gli estratti di Tabebuja, Rosmarino e Uncaria favoriscono le naturali difese organiche.
In pratica GSE tavolette può contrastare direttamente la candida a livello intestinale, perchè a base di funzionali dalle attività antimicotiche (cioè il nostro GSE), mentre le altre sostanze attive hanno funzione immunomodulante e i Fruttoligosaccaridi sono fibre prebiotiche che favoriscono l’adeguata colonizzazione intestinale da parte della flora fisiologica.
Ingredienti
FRUTTO-OLIGOSACCARIDI, POMPELMO, SEMI E.S., AGENTE DI CARICA: CELLULOSA MICROCRISTALLINA, TABEBUJA (Tabebuia avellanedae Lorentz ex Griseb., maltodestrina) CORTECCIA E.S., ANTIAGGLOMERANTI: STEARATO DI MAGNESIO VEGETALE, MAGNESIO OSSIDO E BIOSSIDO DI SILICIO; ROSMARINO (Rosmarinus officinalis L.) FOGLIE POLVERE, UNCARIA (Uncaria tomentosa Willd, ex Schult) DC., maltodestrina) CORTECCIA E RADICE E.S..
CONTENUTI MEDI
|
Per 100 g
|
Per 6 tavolette
|
Pompelmo semi E.S.
|
20,00 g
|
900,00 mg
|
Tabebuja avellanedae E.S.
|
12,00 g
|
540,00 mg
|
Rosmarinus officinalis
|
10,00 g
|
450,00 mg
|
Uncaria tomentosa E.S.
|
5,00 g
|
225,00 mg
|
N.B. E’ un PRODOTTO SENZA GLUTINE.
In linea generale, il sito consiglia al bisogno, di deglutire con un bicchiere d’acqua una o due tavolette dopo i pasti principali, per tre volte al dì.
Nel mio specifico caso, ho dovuto:
- iniziare con 3 tavolette al dì (mattina, mezzogiorno e sera) per 5 giorni,
- successivamente passare a 4 tavolette al dì (una alla mattina, una a mezzogiorno e due alla sera) per 5 giorni
- infine 6 tavolette al dì (due alla mattina, due a mezzogiorno e due alla sera) per 40 giorni.
La confezione contiene 90 tavolette.
GSE Acidophilus
GSE Acidophilus è un integratore alimentare in capsule a base di Lactobacillus acidophilus.
Il Lactobacillus acidophilus è il principale colonizzatore dell’intestino tenue, quindi GSE Acidophilus è un valido aiuto per favorire il fisiologico equilibrio della flora batterica intestinale.
È particolarmente raccomandato in associazione a GSE Intimo Tavolette, ma anche a GSE Cystitis o a GSE Cystitis Rapid sia per ottenere che per mantenere il risultato della buona salute.
La quantità di cellule vive di Lactobacillus acidophilus dichiarata per capsula è di ben 10 miliardi ed è noto che il Superceppo di Lactobacillus acidophilus sia un antagonista fisiologico della candida a livello dell’intestino tenue, associato ai Fruttoligosaccaridi.
Ingredienti
FRUTTOLIGOSACCARIDI, AGENTE DI CARICA: CELLULOSA MICROCRISTALLINA, CAPSULA (GELATINA ALIMENTARE), Lactobacillus acidophilus , ANTIAGGLOMERANTE: BIOSSIDO DI SILICIO.
CONTENUTI MEDI
|
Per 100 g
|
Per 1 capsula
|
L. Acidophilus
|
2,6 x 1012 U.F.C.
|
1010 U.F.C.
|
Anche questo è un PRODOTTO SENZA GLUTINE
Le capsule vanno deglutite con un bicchiere d’acqua in quantità una al giorno a distanza di almeno due ore dall’assunzione di farmaci e dai pasti. Nel mio caso quindi, almeno due ore dall’assunzione delle tavolette.
La confezione contiene 30 capsule, quindi sufficiente per un intero mese di cura.
GSE Intimo Crema
E’ un prodotto, in crema appunto, specificatamente formulato per le parti intime esterne, a base anch’esso di Estratto di semi di Pompelmo e principi vegetali specifici.
L’Estratto di semi di Pompelmo come ho precedentemente spiegato ha dimostrate proprietà , scientificamente provate dai Laboratori ed Istituti di tutto il mondo, ecco perchè -nella sua formulazione in crema- è largamente consigliato dai Ginecologi per applicazioni nella zona intima esterna.
Inoltre nella crema si sottolinea la presenza di estratti di Piantaggine, Ippocastano, Calendula e Hamamelis, Aloe vera gel e Soia (naturalmente ricca in Fosfatidilcolina) che rafforzano le proprietà del GSE esaltandone le caratteristiche e la naturalità .
Componenti funzionali
ESTRATTI DI SEMI DI POMPELMO, PIANTAGGINE, IPPOCASTANO, AMAMELIDE E CALENDULA, ALOE VERA GEL, LECITINA DI SOIA.
La crema va applicata localmente al bisogno, usando sempre mani pulite per non inficiarne l’azione.
Mi erano stati consigliati gli ovuli, ma per ragioni personali -parlando con la mia consulente GSE via mail, ho preferito evitare.
La mia esperienza personale è stata particolare, lo ammetto.
Al momento della prima applicazione ho avvertito una sorta di calore che non so ben definire.
la consistenza |
Non fu così, non ho avvertito un senso di sollievo immediato (per ottenere il quale temo occorrano creme a base chimica e/o farmacologica in senso stretto), anzi la prima sensazione fu di perplessità , proprio per questo strano calore.
Tuttavia il leggero fastidio mi risultò assolutamente sopportabile, anche se andai a letto un po’ delusa.
Mi sbagliavo: al mattino dopo, non avvertivo assolutamente nessun bruciore residuo e l’infiammazione sembrava andata via.
Da allora, ad ogni accenno di fastidio intimo, la sera prima di coricarmi, basta un velo di crema per esser certa che al mattino seguente starò decisamente meglio.
In conclusione...
Se vi consiglio GSE?
Sì, nel modo più assoluto, nel mio caso ha funzionato, perchè la candida non si è più ripresentata (è passato un po’ si tempo e quasi non mi par vero), ma so che se mai ricapiterà , saprò come affrontarla senza dover necessariamente ricorrere ai farmaci, ma mi lascerò aiutare dagli integratori alimentari di GSE Intimo, oltre che magari dal prossimo acquisto che ho messo in programma, cioè il detergente intimo GSE, di certo compatibile con il programma di cui vi ho appena parlato, oltre a provare la linea Cystitis se (speriamo di no) se ne dovesse riverificare l’occasione.Se vi consiglio GSE?
Vi lascio di seguito i recapiti dell’azienda:
Via G. Toniolo, 25/1
31033 Castelfranco Veneto TV
Tel. 0423/744161