Conoscete la leggenda greca della disputa tra Atena e Poseidone?
Entrambi desideravano che una importante città dell’Attica fosse a loro dedicata quindi per dirimere questa sfida, Zeus propose di offrire dei doni ai suoi abitanti, che avrebbero scelto il più utile.
Poseidone quindi “creò” una nuova creatura mai vista prima di allora: il cavallo che da quel momento divenne un grande aiuto per la vita dell'uomo.
Ma Atena, percuotendo il suolo con la sua lancia (con la quale infatti è tradizionalmente raffigurata), fece nascere dal terreno un albero di ulivo.
La leggenda racconta che Atena fu proclamata vincitrice e da quel giorno la capitale dell'Attica fu chiamata Atenae (=di Atena) in onore della dea.
Sin da allora, l'ulivo è considerato una pianta di essenziale importanza nella storia delle civiltà del Mediterraneo e di tutto l'Occidente.
E noi in Italia non siamo da meno, l’ulivo fa parte della nostra migliore tradizione agricola ed alimentare oramai da millenni.