Ammettiamolo, quante di noi, ogni santa domenica, si alzano pensando:
“Che cucino oggi?”
Beh, cominciamo dal fatto che nella tradizione della mia terra d’origine, la domenica c’è una regola non scritta, rispettata dalla stragrande maggioranza delle donne: il ragù.
La c.d. pasta con la salsa prescinde dai ceti sociali, dalle festività , dal numero dei commensali: il pomodoro è un must nei giorni di festa partenopei.
Naturalmente poi ci saranno le variazioni sul tema, non solo per tradizione familiare (ognuna di noi ha il suo ragù, tramandato per lo più dalla mamma, dalla nonna e riadattato ai gusti del nucleo familiare), ma anche allo scopo di non mangiare mai due domeniche di fila lo stesso piatto.
Quindi il ragù servirà per i piatti più semplici, quanto per quelli arricchiti con ricotta e mozzarella, quanto per le lasagne, per le paste al forno ecc.
E appunto oggi vi suggerisco una ricca e saporita pasta al forno, come spesso si mangia dalle mie parti, ribadendo che ne esisteranno almeno diecimila versioni differenti :-D