Caro Babbo Natale…
So che la maggior parte delle fanciulle ti chiederà gioielli, vestiti, scarpe...o magari l’ultimissimo modello di smartphone, quello che fa anche il caffè.
Questo Natale vorrei essere originale, caro Babbo Natale, quindi vorrei chiederti per favore una schiena nuova.
Sì, hai capito benissimo: sono stanca di sentire dolore, di imbottirmi di analgesici, di dovermi privare del free-climbing sulle Dolomiti.
Fiduciosa in un tuo positivo riscontro e soprattutto sulla tua proverbiale bontà (e compassione), ti auguro una buona giornata e ti anticipo gli auguri di Natale.
Con stima ed affetto immutati e immutabili.
Lifest
_____________________________________________________
E poichè, si sa, Babbo Natale è davvero buono, ma ancora non si è attrezzato per i miracoli, allora ha deciso di venirmi incontro a metà strada e, anzichè una schiena nuova, mi ha regalato qualcosa che la “aggiustasse”
E così, ho trovato sotto il mio albero di Natale un dono specialissimo in arrivo dalla Svezia (la Lapponia in fondo non è così lontana dalla Svezia, Babbo Natale va a far provviste là ).
Apro tutta entusiasta il mio pacco (non ho resistito fino alla vigilia di Natale, perdonami, Babbo Natale) e vi trovo….
(rullo di tamburi, please)
...un autentico tappetino svedese ORIGINAL MYSA!
(rullo di tamburi, please)
...un autentico tappetino svedese ORIGINAL MYSA!
Come, cos’è?
E’ un tappetino per agopressione, anzi no: è l’originale tappetino svedese Mysa, mica UN tappetino qualsiasi!!!
Una specie di bacchetta magica per le mie povere ossa, che mi ha fatto subito provare una sensazione di benessere e relax unica!
Spieghiamoci meglio…
Anzitutto voglio sottolineare che per compiere questa piccola magia, Babbo Natale ha dovuto badare a un po’ di particolari…
Per esempio...
1) L’etichetta di garanzia Mysa: potete riconoscerla dalla bandierina Svedese, non parliamo di robaccia di importazione cinese, fatta con materiali scadenti.
2) L’imbottitura è in fibra vegetale o pula di farro da coltivazione biologica: quindi non parliamo di materiali sintetici o plastici potenzialmente rischiosi per la salute tipici delle imbottiture derivate dal petrolio nelle versioni dozzinali (ndr imitazioni pessime) prodotte in India, Bangladesh o Lettonia.
3) Il design originale a 33 punte: noterete una originale forma per questi “aghi” (lodi lodi lodi al suo inventore, Ivan Kutznesov) che si differenzia dalle sagome floreali decorative quanto si vuole, ma certo non efficaci a livello terapeutico.
4) Il tappetino Mysa è approvato come Dispositivo Medico di Classe I e questo particolare aggiunge all’efficacia la sicurezza e, per le ragioni appena spiegate, è anche l’unico registrato in FARMADATI
5) E’ il piu’ venduto in Italia oltre che in Europa e non a caso è fornitore ufficiale di squadre sportive (anche di calcio) professionistiche della massima serie
6) Vista la sua efficacia e sicurezza è raccomandato dalla Associazione di Agopressione, l’ Associazione FISIOTECK, e la Scuola di Agopressione
Questi particolari (a cui Babbo Natale ha saggiamente fatto caso) fanno sì che il mio tappetino per agopressione Mysa sia quanto di meglio in circolazione
Guardiamolo da vicino…
Appena aperto il mio regalo di Natale anticipato, ne ho potuto studiare i dettagli.
Anche l’aspetto del tappetino Mysa è molto gradevole, infonde un istintivo senso di fiducia.
Il suo interno come dicevo poc’anzi è in fibra naturale, l’imbottitura è 100% vegetale e traspirante, questo per consentire la migliore distribuzione della agopressione sulle zone trattate, grazie ai suoi “fiori” a 33 punte.
Anche l’aspetto del tappetino Mysa è molto gradevole, infonde un istintivo senso di fiducia.
Il suo interno come dicevo poc’anzi è in fibra naturale, l’imbottitura è 100% vegetale e traspirante, questo per consentire la migliore distribuzione della agopressione sulle zone trattate, grazie ai suoi “fiori” a 33 punte.
Se proviamo a mettere insieme la sua naturalezza alla sua efficacia, otteniamo la perfezione di una funzionalità rispettosa della natura. D’altronde anche il colore del mio Mysa è un bel verde che -è scientificamente provato- dona benessere agli occhi (non è mica un caso che Madre Natura abbia fatto verde la maggior parte della terra ferma)
Il tappetino Mysa Original si può usare in disparati modi per affrontare diverse problematiche e le modalità ed i tempi d’uso varieranno a seconda delle finalità .
Per esempio: se avete mal di schiena, bisognerà posizionarlo correttamente sul letto/divano a seconda della zona da trattare.
Se avete dolore alla parte alta della schiena o alla cervicale bisogna eventualmente correggerne la posizione con cuscini -o asciugamani arrotolati- sotto il capo, nel caso di dolori lombo-sacrali faremo altrettanto posizionando il cuscino sotto le ginocchia perchè il corpo sia correttamente disteso sul tappetino.
Il tappetino Mysa Original si può usare in disparati modi per affrontare diverse problematiche e le modalità ed i tempi d’uso varieranno a seconda delle finalità .
Per esempio: se avete mal di schiena, bisognerà posizionarlo correttamente sul letto/divano a seconda della zona da trattare.
Se avete dolore alla parte alta della schiena o alla cervicale bisogna eventualmente correggerne la posizione con cuscini -o asciugamani arrotolati- sotto il capo, nel caso di dolori lombo-sacrali faremo altrettanto posizionando il cuscino sotto le ginocchia perchè il corpo sia correttamente disteso sul tappetino.
posizione per dolore lombo-sacrale |
posizione per dolore cervicale |
Si resta sdraiati sul materassino per un tempo variabile dai 20 ai 50 minuti circa.
I benefici che avvertiremo sono quelli tipici della agopressione cutanea non invasiva, ottenendo una stimolazione nervosa dei punti trigger, rilevanti a livello riflessologico, il che indurrà il rilascio di endorfine (traducete con relax e benessere) ed altri neurotrasmettitori e nuero-modulatori.
Tutto ciò si converte in un naturale effetto analgesico, oltre che esercitare inoltre una azione miorilassante e decontratturante, senza dimenticare la stimolazione della circolazione sanguigna.
Mezz’ora sul tappetino (almeno 3-4 volte a settimana) e avvertirete una rapida sensazione di benessere, grazie alla distensione delle tensioni muscolari ma anche di quelle mentali (quindi andrà bene anche per il mal di testa, per l'insonnia ecc.)
Questa sensazione di relax è duratura e fa affrontare con maggior energia la giornata, ma se lo userete di vi accorgerete che è anche in grado di concilare il sonno! La prima volta che l’ho usato per testarne l’uso preliminarmente, mi sono distesa sul tappetino Mysa sul divano davanti alla TV, mentre guardavo Grey’s Anathomy... incredibilmente mi sono persa il finale della puntata, sono crollata dal sonno!!
Questo naturalmente significa che dovete evitare di usarlo subito prima di un’attività che richieda che siate perfettamente svegli, come guidare o manovrare macchinari che richiedano il massimo dell’attenzione.
In ogni caso, nel pacco troverete un depliant con istruzioni dettagliate che spiegheranno alla perfezione i dettagli per l’uso migliore in tutte le funzioni per le quali l’agopressione sia utile.
Tra l’altro ho scoperto sul sito che può essere utile anche nel trattamento della cellulite: basta posizionare il tappetino su una sedia e starci “comodamente” sedute mentre Mysa combatte la nostra ritenzione idrica.
Una piccola raccomandazione…
Le punte per l’agopressione sono atossiche e anallergiche, ma pur non essendo metalliche, sono e restano punte: naturalmente “si sentono” sulla pelle, quindi consiglio le prime volte di usare il tappetino non direttamente sulla pelle, ma indossando indumenti leggeri per poter testare la nostra resistenza alla loro pressione (io per esempio ho usato la maglietta intima per abituarmi)
Inoltre...
Tra l’altro, mi preme sottolineare che Mysa oggi svolge un’attività di divulgazione del prodotto presso Centri di Osteopatia, Associazioni e Fondazioni di Settore, oltre che presso Case e Centri di Riabilitazione (ce n’è uno molto importante dove vivo io).
In conclusione
Non smetterò mai di ringraziare Babbo Natale per il regalo, anzi mi permetto di consigliarvi non solo di acquistarlo per voi stessi, ma anche come perfetta idea regalo per le festività natalizie che si avvicinano.
Anzi, se avrete un po' di pazienza, presto potrete approfittare di un codice sconto dedicato ai miei lettori, da inserire in fase di ordine.
www.mysa.it