E continuiamo sulla linea della “tortura psicologica” circa la naturalezza dei prodotti che usiamo ogni giorno, dal cibo alla cosmesi, alla cura della persona, ai vari prodotti di uso quotidiano...
Quindi oggi vi presento una linea di detergenti che risponde in pieno alle mie aspettative ecologiche: Brillor.
Brillor nasce dal lavoro di una giovane realtà agricola, la Cascina Meira, che produce erbe aromatiche ed officinali, secondo i metodi dell'agricoltura biologica, a pochi chilometri da Torino.
Le Erbe di Brillor
L'impresa produce detersivi per la casa di derivazione vegetale denominati AGRIDETERGENTI.
L'impresa produce detersivi per la casa di derivazione vegetale denominati AGRIDETERGENTI.
E’ stato un immediato successo ideologico e di mercato di questi prodotti i cui motivi vanno ricercati nelle forti motivazioni personali e nel nutrito bagaglio esperienziale di tutto lo staff.
Termini come Fitodetergenza e Agridetergenti sono neologismi coniati da Brillor e regolarmente depositati.
I termini così come i concetti sono frutto dell'incontro tra la crescente esigenza di alta resa nelle pulizie domestiche, con la consapevolezza della necessità di rispetto dell'ambiente e della salute umana.
Questo lavoro di ricerca è durato circa 20 anni, durante i quali studiando i detersivi chimici tradizionali, Brillor ne ha individuato componenti e funzioni e con il tempo ha sostituito le sostanze chimiche prima con estratti naturali, poi con estratti vegetali ed infine con vegetali il più possibile autoctoni.
Se diciamo che Brillor è un Agridetergente significa che è un detersivo fatto con le piante, dalle quali vengono estratte tutte le sostanze utili per la pulizia della casa, quindi insieme forti sullo sporco ecocompatibili e sani per l'uomo e per l'ambiente.
Tutti gli Agridetergenti Brillor sono naturalmente colorati, conservati e profumati con estratti vegetali e sono dermatologicamente testati dall’Università di Ferrara.
Naturalmente, essendo di derivazione vegetale, gli Agridetergenti Brillor sono rapidamente biodegradabili, ma essendo composti da ingredienti vegetali fotosensibili, vanno mantenuti in luogo fresco, non esposto al sole.
Io ho provato cinque prodotti Brillor:- Piatti
- Pavimenti
- MilleUsi
- Lavastoviglie
- Bucato
Ma vi segnalo che esiste anche Brillor sgrassatutto, di cui però non ho esperienza diretta.
Brillor Piatti è un Agridetergente per la pulizia di piatti e stoviglie.
Si avverte immediatamente un profumo marcato di limone ed aceto, ingredienti che in sinergia con gli altri ingredienti puliscono, sgrassano e deodorano in profondità anche materiali difficili da trattare come plastica e legno.
La schiuma non appare abbondante, ma è compatta e comunque efficace sullo sporco, oltre che delicata sulla pelle perchè arricchito dalle vitamine del sambuco, della carota e dell’achillea.
CERTIFICATO ECOBIO DETERGENZA ICEA LAV E VEGAN OK
E’ colorato, conservato e profumato naturalmente, CON ESTRATTI VEGETALI.
Il colore è giallino, mediamente denso: non è liquido, ma neanche eccessivamente denso, quindi attenti a non versarne troppo sulla spugna per non disperdere il prodotto.
PH: 4-6
Bisogna versare ¾ di tappo (25 ml) di prodotto in circa 5 litri di acqua tiepida oppure (io lo preferisco) puro direttamente sulla spugna, si strofinano come di consueto le stoviglie che poi vanno risciacquate.
Se le vostre stoviglie (le padelle ad esempio) fossero particolarmente unte, è consigliabile asportare lo sporco con della carta assorbente prima di procedere al lavaggio.
Se doveste notare eventuali variazioni di colore e densità , tranquilli: non compromettono l’efficacia del prodotto.
CAPRIFOGLIO E GLICINE DETERGENTE IGIENIZZANTE PER TUTTE LE SUPERFICI DURE
L’Agridetergente Brillor Milleusi è adatto alla pulizia di tutte le superfici dure: quindi tanto formica (tipico dei piani da lavoro), quanto plastica, vetro, metallo, legno ecc...
Le essenze delle piante contenute, mentre puliscono le superfici, le proteggono, lucidano e rinfrescano.
Si presenta come un liquido trasparente rosa glicine dal profumo floreale agrumato ed ha PH 4-5
Va spruzzato sulle superfici da trattare e poi si passa un panno in microfibra o carta monouso.
Non va usato puro su marmo o superfici calcaree, avendo un pH leggermente acido che le potrebbe danneggiare.
CERTIFICAZIONI: Eco Bio Detergenza Icea e Vegan Ok.
L’Agridetergente Brillor Bucato è adatto alla pulizia di tutti i capi, anche quelli delicati.
Brillor Bucato infatti pulisce, smacchia, igienizza e deodora in profondità sia le fibre naturali che quelle sintetiche, mentre ridà vitalità ai colori e morbidezza a tutte le fibre trattate, grazie alle vitamine del sambuco e della carota.
E’ la presenza dell’aceto a donare brillantezza ai colori mentre scioglie il deposito di calcare dai tessuti, rendendoli soffici anche senza
necessità di alcun ammorbidente.
Si mostra come un fluido denso, di colore rosato ed il profumo che spicca è quello di lavanda.
PH: 4-6
Per il lavaggio a mano di sporco medio, bastano circa 25 ml (cioè ¾ di tappo) in 5 lt acqua tiepida.
In una lavatrice media (4-5 kg di bucato) invece occorrono dai 25 ai 100 ml di prodotto a seconda della durezza dell’acqua e del grado di sporco del bucato.
Vi sottolineo che il prodotto -prevedibilmente- non contiene sbiancanti ottici, quindi in caso aveste necessità di sbiancare, si consiglia l’uso di sbiancanti che sviluppino ossigeno attivo come percarbonato di sodio (non a base di cloro, per tutelare le acque e la salute umana).
per pre-trattare una macchia |
L’ho trovato molto concentrato, pur essendo delicatissimo, tanto che sono solita usarlo sugli abiti sportivi della mia dolce metà : programma rapido della lavatrice (per carichi leggeri), eppure riesce a eliminare ogni traccia di sudore, sia relativamente agli aloni, che agli inevitabili odori.
PINO E MENTA DETERGENTE IGIENIZZANTE PER TUTTI I TIPI DI PAVIMENTO
L’Agridetergente Brillor Pavimenti pulisce, sgrassa e deodora in profondità tutti i materiali sia quelli più resistenti che quelli delicati: quindi cotto, ceramica, marmo, pavimenti plastificati, legno...
Grazie alla presenza di diversi fitoderivati dalle note caratteristiche sgrassanti e igienizzanti, riesce ad esser forte sullo sporco e rinfrescante per la casa che profuma diffusamente di buono.
Si presenta come un liquido trasparente verdino, profumato di menta e pino.
PH: 4-5
E’ un prodotto che va usato diluito: bastano circa ¾ di tappo (=25 ml) di prodotto ogni 5 litri di acqua tiepida.
Non occorre risciacquare, quindi doppio vantaggio: risparmio di tempo e di fatica.
E’ un prodotto che va usato diluito: bastano circa ¾ di tappo (=25 ml) di prodotto ogni 5 litri di acqua tiepida.
Non occorre risciacquare, quindi doppio vantaggio: risparmio di tempo e di fatica.
Mi ha favorevolmente stupito sia nella pulizia ed igiene di pavimenti “vissuti” come quelli della cucina e del bagno, che per il mio delicatissimo e complicato parquet.
FITOLACCA E ALLORO
Questo Agridetergente per Lavastoviglie è adatto sia per macchine industriali a ciclo breve che per normali lavastoviglie.
Sgrassa e deodora in profondità le stoviglie, che escono dalla lavastoviglie davvero brillanti e profumate, eliminando sia ogni traccia di sporco che i fastidiosi odori di certe pietanze (vedi fritto), grazie alla sinergia delle saponine della fitolacca, con la forza sgrassante di alloro, ortica, limone e rosmarino.
Sottolineo che non contiene Soda Caustica
Si presenta come un liquido trasparente color caramello, con un profumo fruttato agrodolce e Arancio.
Tuttavia è consigliabile effettuare una pulizia più frequente del filtro, per evitare spiacevoli depositi sul fondo, ed un risciacquo periodico con aceto bianco, con un ciclo breve a vuoto ogni 2/3 settimane.
Come si usa...
Attenzione, non è un detersivo tradizionale, quindi va usato puro, spruzzato direttamente sulle stoviglie (a cui avremo preventivamente dato una sommaria risciacquata) e poi queste vanno messe in lavastoviglie, senza aggiungere altro additivo di alcun genere (=sale, brillantante ecc.)
Come si usa...
Attenzione, non è un detersivo tradizionale, quindi va usato puro, spruzzato direttamente sulle stoviglie (a cui avremo preventivamente dato una sommaria risciacquata) e poi queste vanno messe in lavastoviglie, senza aggiungere altro additivo di alcun genere (=sale, brillantante ecc.)
In definitiva...
Che io ve li consigli, suppongo sia evidente.
Sapete quanto io tenga alla naturalezza ed alla ecologia e questi prodotti uniscono ai principi che perseguo anche l’efficacia.
![]() |
Quindi vi lascio i contatti dell’azienda, invitandovi alla prova.
SOCIETA' AGRICOLA LE ERBE DI BRILLOR S.r.l.
SOCIETA' AGRICOLA LE ERBE DI BRILLOR S.r.l.
Via provinciale per Lessolo 31
10010 Alice Superiore (TO)