Chi mi conosce, o almeno mi segue con un po' di costanza, probabilmente ricorderà del mio legame con la Riviera Romagnola
Sono praticamente cresciuta a Rimini, per 3 mesi l’anno è stata casa mia, per buona parte della mia infanzia, a cui è seguita l’adolescenza e parte dell’età giovane-adulta.
Purtroppo i casi della vita ti portano altrove e oggi ahimè non riesco a recarmi in Riviera con la frequenza che vorrei, riuscendo a visitarla poche volte l’anno e per pochi giorni.
Ecco perchè cerchiamo di approfittare di ogni occasione per fare qualche blitz in Riviera, anche al di là della stagione strettamente estiva.
Ecco perchè cerchiamo di approfittare di ogni occasione per fare qualche blitz in Riviera, anche al di là della stagione strettamente estiva.
Proprio qualche mese fa infatti, vi avevo suggerito un piacevole percorso in Riviera Romagnola con i bambini, assolutamente consigliabile anche in bassa stagione.
Per esempio, possiamo approfittare -quando il lavoro ce lo consente- dei ponti, sebbene quest’anno il calendario decreti crudelmente che i ponti non sono così frequenti.
Ma per fortuna il 1° maggio cade di martedì, quindi ci saranno ben 4 giorni da godersi in Riviera.
D’altronde, questo di primavera è il periodo giusto per godersi i primi tepori e la maggior parte delle strutture in Romagna riapre i battenti proprio in questo periodo.
CONTINUA A LEGGERE
Per esempio, possiamo approfittare -quando il lavoro ce lo consente- dei ponti, sebbene quest’anno il calendario decreti crudelmente che i ponti non sono così frequenti.
Ma per fortuna il 1° maggio cade di martedì, quindi ci saranno ben 4 giorni da godersi in Riviera.
D’altronde, questo di primavera è il periodo giusto per godersi i primi tepori e la maggior parte delle strutture in Romagna riapre i battenti proprio in questo periodo.
CONTINUA A LEGGERE